SCUOLA DI ARTI PERFORMATIVE
CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI
Teatro è una parola immensa che contiene stili, metodi, pedagogie, mondi, culture. Per noi è un momento di espressione, condivisione e gioco; e il nostro modo di “giocare a fare teatro” coi ragazzi ha proprio questi colori:
-
ESPRESSIONE dei propri talenti:
I ragazzi sono fiumi creativi in piena, l’immaginazione e l’energia che mettono a disposizione delle attività che li appassiona sono meravigliosamente floridi. All’educatore spetta il compito di incanalare, dare forma alla fantasia, fornire loro la tecnica necessaria per trasformare il gioco del “fare finta che” in spettacolo teatrale.
-
CONDIVISIONE di emozioni:
Tutti assieme si lavora per la realizzazione dello spettacolo che è come una grande festa finale per la quale tutti mettono a disposizione il meglio di sé. Il momento performativo è quindi la fine ma non il fine del percorso, una tappa del lavoro svolto; durante la rappresentazione entrano in gioco tutte le competenze apprese e la verifica del pubblico è diretta, immediata ed entusiasmante.
-
GIOCO di gruppo:
Un gioco di squadra da fare con e per gli altri che richiede più collaborazione che competitività, perché non esistono grandi o piccole parti ma solo grandi o piccoli attori. Tutti gli esercizi vengono proposti sotto forma di giochi e la cooperazione è alla base dell’intero processo educativo teatrale. L’ascolto dei compagni di scena è fondamentale, fare forza comune per affrontare il pubblico e il brivido della scena.
Dove:
Patronato del Duomo, Piazza Incoronata, 1 – Piove di Sacco
Info:
Ivan Di Noia: 340 6861049 – ivan@barabaoteatro.it
CORSI INTENSIVI PER ADULTI
DAL CORPO ALLA MASCHERA
laboratorio di ricerca, costruzione e movimento
condotto da Cristina e Romina Ranzato
mascheraia Roberta Bianchini
Dalla maschera larvale a quella espressiva. Un viaggio alla scoperta delle origini della forma. Un percorso binario: da un lato il lavoro corporeo espressivo diretto dalle attrici e formatrici di teatro di movimento a matrice lecoquiana Cristina e Romina Ranzato; dall’altro la costruzione di una maschera espressiva in cartapesta sotto la direzione della mascheraia Roberta Bianchini.
Il desiderio è quello di incominciare dalla preziosità del corpo poetico dell’attore in movimento nello spazio, corpo che si plasma, si mette a disposizione di nuove forme interpretative che ricordano il mondo animale, vegetale, primordiale. Le maschere larvali come strumento pedagogico di costruzione del personaggio maschera, creature silenziose dove è lo spazio scenico stesso a parlare. Per poi giungere alle maschere espressive, capaci di dialogare tra loro non solo attraverso immagini e suoni ma anche lingue e parole. Le forme si avvicinano all’umano e i caratteri si manifestano nella loro particolarità e unicità. E dall’incontro delle maschere ha inizio una storia.
Info:
Cristina Ranzato 348 1272172 – cristina@barabaoteatro.it
CORSI INTENSIVI PER ADULTI
LE METAMORFOSI DEL PERSONAGGIO
condotto da Cristina Ranzato
Il percorso parte dall’analisi ed esplorazione del corpo dell’attore all’interno dello spazio scenico, poiché ogni corpo porta con sé una forma, una storia, un carattere. Dallo studio quindi del proprio corpo nello spazio alla ricerca della metamorfosi di sé e mimesis di tutto ciò che ci circonda.
Il corpo è il primo luogo di conoscenza dell’artista, l’esperienza e lo studio delle proprie dinamiche di movimento portano alla scoperta progressiva delle diverse forme che l’attore può muovere, indossare, giocare. Il corpo si fa maschera e la maschera è, di per sé personaggio. Solo dopo aver mutato forma l’artista è pronto a immergersi nello stato di gioco, quell’alterazione di sé che esiste quando il rigore della tecnica teatrale incontra il piacere individuale dell’attore di “rigoroso piacere e disciplinata follia”.
Barabao teatro è una compagnia teatrale che formatasi alla pedagogia del teatro fisico e di movimento, privilegia, nelle sue produzioni, gli stili recitativi comici basati sul gioco d’attore.
Info:
Cristina Ranzato 348 1272172 – cristina@barabaoteatro.it
CORSI INTENSIVI PER ADULTI
L’ARTE DELLA COMMEDIA
condotto da Romina Ranzato
Sarà proposto un percorso formativo che porterà i partecipanti alla conoscenza, scoperta e pratica di elementi teatrali fondamentali quali: rapporto con lo spazio, analisi del movimento, forma e uso di maschere, archetipi, ritmo, crescendo e soprattutto la trasposizione.
A partire dallo studio della Commedia, queste basi costituiranno il filo conduttore attraverso le quali sarà possibile conoscere e riconoscere in esse, sia le origini della Commedia, sia la costante evoluzione del linguaggio contemporaneo della Pantomima. Il corso intende intrecciare Tradizione e Innovazione, incontrando entrambi gli stili, stimolando nell’attore il desiderio di ampliare il proprio panorama tecnico e il piacere inesauribile dello stare in scena.
Barabao teatro è una compagnia teatrale che affonda le proprie radici nella Commedia all’Italiana e ha riconosciuto, facendo suo, lo stile teatrale contemporaneo della Pantomima, come diretto successore dell’antica forma teatrale.
Info:
Cristina Ranzato 348 1272172 – cristina@barabaoteatro.it