Barabao | A movement theatre company

CHI
SIAMO

“Restare nel respiro del dramma per cogliere l’universale nella fragilità del limite umano.”

BARABAO a movement theatre company è una compagnia di teatro di movimento e creazione ispirata alla pedagogia di Jacques Lecoq che privilegia una modalità di lavoro corale, nella quale tutti sono attori e autori. Produce spettacoli, promuove corsi di formazione, organizza rassegne ed eventi.

Un teatro comico, dove si ride di gusto senza mai perdere il sapore del bello.

Un teatro popolare, dove tutti sono invitati a godersi lo spettacolo assieme a noi.

Un teatro di ricerca, dove si sperimentano e miscelano diversi stili recitativi.

BARABAO a movement theatre company ha definito un territorio di ricerca comune fondato sull’improvvisazione e il gioco d’attore al servizio della propria visione poetica.

Famiglia di teatranti dal 1980, affonda le proprie radici nell’arte popolare del teatro amatoriale. Capostipite è Mario Antonio Ranzato. La compagnia nasce nel 2002, produce spettacoli di teatro ragazzi e prosa, gestisce l’organizzazione di eventi e rassegne; ispirandosi alla pedagogia del teatro fisico, corporeo e di movimento di JACQUES LECOQ. Il regista e mascheraio  Matteo Destro ha avviato la compagnia al Teatro di Creazione, il regista Ted Keijser ha impregnato il gruppo della sua follia creativa, gli insegnanti Thomas PrattkiAmy RussellGiovanni Fusetti e Paola Coletto con generosità artistica hanno permesso alla  compagnia di dedicarsi alla formazione di futuri professionisti teatrali.

  • Nel 2010 produce ASPETTANDO ERCOLE, diretto da Matteo Destro e liberamente tratto dall’Anfitrione di Plauto, tragicommedia in maschera apprezzata e applaudita al Festival Vetrina di Teatro Contemporaneo Veneto SGUARDI e premiato come Vincitore della 21° Edizione del Festival Internazionale di Teatro di Lugano.

  • Nel 2012 nasce PATATRAK ideato e diretto da Ted Keijser. Calamità naturali e risate, istruzioni per l’uso e numeri da circo, corre sul filo tra il serio e il faceto. Spettacolo Vincitore della ROSA D’ORO al Festival Nazionale di Teatro Ragazzi di Padova.

  • Nel 2015 gli attori frequentano il percorso di Devising Theatre and Performance tra Berlino e Londra presso la LISPA London International School of Performance Arts. Da allora, la Compagnia continua ad alternare la formazione professionale alla messa in scena e al lavoro pedagogico.

  • Nel 2017 lo spettacolo OMERTA’, diretto da Romina Ranzato e interpretato da Ivan Di Noia, viene presentato al Senato della Repubblica Italiana alla presenza dell’allora Presidente del Senato.

  • Nel 2019 IL SOGNO DEL GIOVANE LEONRADO DA VINCI, diretto da Cristina Ranzato, riceve la Menzione Speciale della Critica al Festival Nazionale di Teatro Ragazzi di Padova.

Affianca alla produzione di teatro ragazzi la lettura ad alta voce e il teatro di narrazione; gestendo la rassegna di teatro e letture per ragazzi SCENARI dal 2012, progetto nato in collaborazione col Comune di Codevigo assieme alla rete di Amministrazioni Comunali del territorio, il Bacino Bibliografico della Saccisica e del Conselvano e la Provincia di Padova. Ha creato il format televisivo STORIE IN CATTEDRA, in collaborazione con l’Associazione Gooliver, col sostegno della Fondazione Cariparo, andato in onda su 7GOLD dal 2016 al 2018, per tre stagioni per un totale di 40 puntate. Un talk show teatrale dedicato ai ragazzi per affrontare la didattica in modo alternativo. Ha ideato e realizzato la web series LE MIRABOLANTI AVVENTURE DI BILLY E KID. Grazie alla tecnica della silhouette animation prendono vita esilaranti racconti pirateschi dedicati a grandi e piccini. Il progetto è stato prodotto dal Teatro Stabile del Veneto e dalla Camera di Commercio di Padova.