Barabao | A movement theatre company

Scenari

Si impegna da sempre a

Promuovere l’animazione alla lettura ad alta voce a trecentosessanta gradi

Trasformare il libro in un tesoro tutto da scoprire, un’isola fatta di pagine illustrate da esplorare in compagnia di abili cantastorie

Realizzare eventi culturali che coinvolgano grandi e piccini

Creare l’opportunità di volare con la fantasia e conoscere il mondo che ci circonda

Il libro è il cuore del nostro lavoro. Tutte le storie hanno come punto di partenza e d’arrivo il libro! Gli artisti e lettori utilizzano principalmente due tecniche teatrali di lettura ad alta voce:

Il racconto drammatizzato riguarda tutte quelle storie che si rifanno ai grandi classici di narrativa per ragazzi, dove si alternano interpretazione dei personaggi e narrazione del testo. 

La lettura espressiva con testo a fronte invece è più propriamente una lettura di libri illustrati, dove l’immagine completa quanto la voce evoca.

RACCONTI AL CHIAR DI LUNA

Continua la nostra proposta estiva e si rimodula, di anno in anno, facendo tesoro delle preziose esperienze delle passate edizioni. Abbiamo visto che, a riscontrare maggior affluenza e gradimento di pubblico, sono stati gli eventi programmati in serale, nelle dolci sere d’estate cosa può esserci di meglio che lasciarsi accompagnare da deliziosi racconti?

 

Gli eventi si terranno sempre all’esterno, nello spazio concordato con le biblioteche o amministrazioni di riferimento, alle ore 21.00. Sarà perciò necessario predisporre un semplice e maneggevole supporto audio-luci che comporterà un extra nei tempi di allestimento, motivo per il quale è variato anche il cachet. Verrà consigliato al pubblico di portare con sé coperta, cuscino e perchè no, anche peluche o amici a quattro zampe.

 

La proposta artistica si articola in macro aree che vedono citati nomi di famosi autori: Rodari, Dahl, Calvino; e due tra le raccolte fiabesche più famose di tutti i tempi: Le mille e una notte e i fratelli Grimm.


  • AL TELEFONO CON RODARI
  • QUEL GIGANTE DI ROLAD DAHL
  • CAMMINA, CAMMINA COI FRATELLI GRIMM
  • LE MILLE E UNA SHAHRAZAD
  • QUEL CALVINO RAMPANTE

 

SPETTACOLI 

Su richiesta stessa delle municipalità, che sempre ci sostengono, proponiamo tre degli spettacoli di cartellone tutti firmati Barabao Teatro, sperando di fare cosa di vostro gradimento:


CAROSELLO – Il varietà

In Italia nel 1954 nacque la televisione e con essa i primi programmi televisivi. Allora i trasmettitori erano davvero pochi, così gli Italiani, con la loro sedia si ritrovavano al bar del paese per poter assistere a quella meravigliosa invenzione tecnologica. Da qui, parte il nostro spettacolo: un susseguirsi di Pièce Teatrali, Canzoni, Coreografie con il desiderio di riportare alla ribalta una parte della nostra storia legata ad uno stile di spettacolo che sta ormai scomparendo e che ci piace rievocare. Un’epoca dove a farla da padrona era una comicità mai volgare, gli attori erano raffinati portavoce di gag esilaranti, la musica accompagnava la vita di ciascuno con brio e ogni tipo di pubblico ne era coinvolto con poliedrica maestria.

 

BILLY E KID – Verso l’isola del tesoro

Billy e Kid, pirati strampalati, sono alla continua, disperata ricerca del Tesoro in un mondo fatto di carta, dove mirabolanti avventure emergono tra luce ed ombra. E chi si cela dietro questo universo piratesco, creandone le avventure? Jane! Figlia di un noto scrittore scozzese. Dopo l’improvvisa morte del padre, la giovane, si ritrova nella sua vecchia casa per riordinare quanto rimasto del caro papà, ed è rovistando tra vecchi libri che s’imbatte nell’ultimo suo scritto. Si tratta di un manoscritto diverso dagli altri, infatti dalle pagine scivolano fuori due sagome di carta che a guardarle bene rappresentano due scalcinati pirati. Incuriosita, Jane inizia a leggere quella storia lasciandosi trasportare proprio da loro, Billy e Kid in un mondo di locande e bucanieri alla ricerca di un tesoro misterioso. 

 

FRIDA – L’orizzonte oltre il confine

“Non ho mai dipinto sogni, ho dipinto la mia realtà”. La realtà di una donna dalla bellezza magnetica e dal carattere indomito. Da piccola all’improvviso si ammala gravemente, impara da sola a disegnare e il disegno l’aiuta a combattere tristezza e solitudine. Da ragazza, tornando in autobus da scuola, le accade un altro terribile incidente: un tram va a finire contro il bus e resta in fin di vita. All’ospedale è la pittura che le viene in soccorso, ancora una volta le salva la vita. La pittura è sempre con lei quando ne ha bisogno, le tiene compagnia, l’aiuta a esprimere se stessa oltre tutto quel dolore; è grazie alla pittura che Frida Kahlo non perde mai la speranza. “Viva la vida”

CORSO DI LETTURA AD ALTA VOCE

Condotto da Romina Ranzato 

Sarà possibile proporre ai nostri piccoli lettori in erba un corso di lettura ad alta voce. Il Corso si rivolge a quanti desiderano migliorare la propria capacità di leggere in pubblico, acquisire alcune abilità tecniche, trovare la propria modalità di lettura, comprendere le differenze tra un Lettore amatoriale e uno professionista, scoprire le infinite possibilità di animare un libro.

Le tematiche affrontate durante il percorso saranno: leggere per sé o leggere in pubblico; leggere o raccontare; divertirsi con i libri; lettura e strumenti multimediali; elementi di respirazione, dizione, impostazione della voce, risuonatori; il palcoscenico dei piccoli gesti; metodi di animazione delle storie; creare il clima e l’ambiente; sperimentare le possibilità degli strumenti ottenuti durante il corso tramite la lezione finale aperta al pubblico; breve Forum conclusivo con il pubblico.

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELLA MASCHERA DI CARTONE

Condotto da Roberta Bianchini

La maschera è uno strumento espressivo potentissimo. Ci sono tanti modi e tanti materiali per costruirne una: cuoio, lattice, cartapesta, legno… e cartone! Il cartone è un materiale leggero, versatile, divertente e, non meno importante, economico e facile da reperire. Il corso è indirizzato a chiunque voglia sperimentare un primo approccio alla costruzione di una maschera in cartone. Proveremo e scopriremo le grandi potenzialità di questo materiale povero ma estremamente ricco di potenzialità, la sua estrema duttilità nel poter prendere qualsiasi forma. Ognuno realizzerà una maschera partendo da un soggetto e dei cartamodelli già sviluppati che verranno forniti ai partecipanti.

Info e prenotazioni

Romina Ranzato +39 334 21 25 924

Cristina Ranzato +39 348 12 72 172

organizzazione@barabaoteatro.it