STORIE DI CARTA – Per grandi e piccini
Marzo 2020 - Luglio 2020
In un momento storico così cupo che ha colpito gravemente ogni ambito sociale, anche il settore della cultura – di cui faccio parte – risente di quanto sta accadendo.
Dopo l’esplosione dell’emergenza per molti giorni siamo rimasti chiusi in casa in silenzio, sconcertati da quanto avveniva fuori dalle pareti domestiche. Nella mente molte domande si accavallavano tra loro: cosa accadrà dei teatri? Quando potremo riabbracciare il pubblico? Come vivranno i bambini questo momento? Cosa possiamo fare per portare il nostro sostegno rimanendo fedeli a noi stessi e all’arte teatrale che tanto amiamo e con la quale siamo cresciuti?
Rimanere fedeli a se stessi: come? Non riusciremmo a fare teatro in streaming, non riusciremmo a fare letture animate senza aver di fronte un pubblico in carne e ossa, non vogliamo emergere noi ma la storia che stiamo raccontando… da tanti no, abbiamo scoperto i sì… e li abbiamo trovati frugando tra i tanti cesti della nostra libreria, pieni di teatrini, di cartoncini, puppet, ritrovandoci così tra le mani loro: 2 pirati, semplici sagome di carta acquistate anni fa a Londra.
Guardandoli con le lacrime agli occhi, timidamente abbiamo iniziato a farli vivere, con l’antico mestiere che ci appartiene: raccontare storie. E come per magia hanno iniziato loro a suggerirci cosa fare:
Tornare alle origini – al momento in cui teatro e cinema si sono incontrati: Il pre – cinema. Un punto luce che illumina sagome in movimento, riprese in sequenza. E così due nomi: Billy e Kid, i due pirati di carta avrebbero incontrato la tecnologia del Tablet per vivere insieme mirabolanti avventure. Abbiamo pensato di usare l’oscurità emotiva di questi giorni per illuminare l’animo del gioco più bello del mondo “Facciamo finta che…” che è diventato per noi una poetica metafora della vita.
Nasce quindi una pagina YouTube HOME STAY PRODUCTION di Romina Ranzato e Ivan Di Noia in cui ogni domenica si pubblica un nuovo episodio di STORIE DI CARTA: Billy e Kid faranno compagnia a grandi e piccini come stanno facendo con noi.
Così come in teatro, alla fine della Performance il pubblico applaude, anche il pubblico reale dietro lo schermo virtuale potrà “applaudire” dimostrando il gradimento attraverso l’iscrizione al canale, oppure semplicemente cliccando MI PIACE ai video o meglio ancora inviando disegni, recensioni e opinioni fatte dai bambini, tra i più acuti spettatori di cui gli stessi attori molte volte “temono” il giudizio.
Da domenica 24 Maggio 2020, Comuni come Città di Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Due Carrare e Fossò hanno voluto sostenere alcune delle puntate in programma e si sono fatti promotori di un progetto che coinvolgerà dalla terza stagione anche Piove di Sacco, Arzergrande e Codevigo, e che è aperto a coinvolgere anche altri Enti in futuro.
In questo modo, Barabao Teatro come compagnia continuerebbe a regalare storie a grandi e piccini;
I Comuni che aderiranno risulterebbero virtuosi nel sostegno a un’attività culturale che si è adattata all’emergenza.
Come vedere le storie
Per vedere le storie basta collegarsi al canale Youtube Romina Ranzato (https://www.youtube.com/channel/UCay2NXR2Mk5z6FpOqeM7KtQ) e scegliere una delle avventure di Billy e Kid. Ogni domenica pomeriggio un nuovo episodio che resta sempre disponibile in rete.
Il pubblico virtuale
Il pubblico, anche se virtualmente, può far sentire la sua vicinanza a Romina iscrivendosi al canale Youtube, mettendo “Mi piace” ai singoli video-spettacoli o lasciando un commento.
Contatti
Facebook Romina Ranzato
Mail: romina@barabaoteatro.it
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCay2NXR2Mk5z6FpOqeM7KtQ
Comments are closed.